Ma come: in un paese dove pure per fare il Pooh devi essere il figlio dei Pooh, Pippo Baudo fa fuori la mia bambina? Ma siamo impazziti? E che faccio adesso, la iscrivo a Giurisprudenza?
Cerca nel blog
Ivan Scalfarotto
Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno nel Governo Draghi. Deputato di Italia Viva. Mi occupo di democrazia, di diritti e libertà, di enti locali, impresa e affari internazionali.
Ho fondato Parks - Liberi e Uguali.
10 risposte a “L'amarezza di Zucchero”
E’innammissibile che si abbiano delle pretese così arroganti. Anzi mi fa proprio incazzare, ma come si permette?
Sarà pur vero che ha scritto belle canzoni e che ha scoperto della gente brava, ma caro Adelmo sei sicuro che tua figlia non sia effettivamente una cantante mediocre?
E poi che frasi…”Sono contento di aver realizzato un disco come Fly costatomi, sottolineo, 850mila euro. Ormai tutti si affidano ai computer, ne mettono uno in casa bello potente e con quattro palanche fanno un disco.” Questa frase è inqualificabile ed è un bene che il computer abbia reso molto economico e pratico l’accesso a molte forme d’arte (fotografia, scrittura, musica, disegno, ecc…) . L’opera d’arte va giudicata per quella che è e non per i quattrini che è costata!
Gli hanno rovinato il Natale poverino… Baudo sara’ anche un dinosauro televisivo e un amico di Andreotti, ma in fatto di scelte artistiche non sbaglia, se non ha preso tua figlia vuol dire che non e’ valida!!! pensa invece a comporre canzoni non troppo “ispirate” da altri autori !!!
.. spero di riuscirmene a fare una ragione prima di coricarmi e di non avere problemi a prender sonno.
Ciao e a presto. V.
Devo ancora capire se questo blog mi suscita più tristezza, incazzatura o vana speranza che qualcosa prima o poi cambi! Il nepotismo in campo artistico c’è sempre stato, ma che addirittura si sia arrivati al livello che ci si incazza in pubblico se non viene rispettato è il colmo!
Aggiungo, infine, che si prepara il lancio di un nuovo figlio dei Pooh, dopo quel genio di DJ Francesco. Lo so per certo, dato che gireranno il video questo weekend e ci lavora una mia amica… e lo sconforto riprende il sopravvento!
Il bello di questa notizia è che tra 20 anni i ferraristi potranno di nuovo tifare Schumacher…il figlio naturalmente!
Mi sembra che Zucchero abbia i suoi “buoni” motivi per lamentarsi: in un paese in cui nepotismo, baronismo e raccomandazioni la fanno da padroni e sono la regola, mi pare naturale che ci si incazzi quando si venga “ingiustamente” e “inspiegabilmente” esclusi da questo diffuso costume nostrano. Addirittura la raccomandazione e la “fiducia” verso chi ha scoperto altri talenti dovrebbe essere talmente al di sopra di ogni dubbio che il direttore artistico dovrebbe, secondo Zucchero, abdicare alla propria libertà di scelta e di giudizio.
Comunque Zucchero ha colto l’occasione come scusa per fare pubblicità sui giornali per sé e per la figlia, vecchio volpone. Si metta l’anima in pace che come si vede non tutto il male vien per nuocere.
Che Sanremo è senza Loredana Bertè?
Che bello il giorno in cui il Festival verrà abolito
È consolante sapere che anche mio figlio avrà la possibilità di fare il disoccupato come il padre.
Non esiste solo Sanremo per avere successo in campo musicale. Se la figlia di Zucchero è una grande cantante ci sono altri modi per dimostrarlo. Mica tutti i cantanti di successo sono passati per Sanremo. Il fatto che lui se la sia presa così tanto sta a dimostrare che la sua bambina non sia un fenomeno come cantante, altrimenti sarebbe già nelle classifiche dalla prima volta che l’hanno rifiutata al festival con la canzone che avrebbe presentato. Zucchero…scendi dal piedistallo, se vuoi lanciare tua figlia non ti mancheranno certo le conoscenze giuste e i mezzi economici.