Ieri sera su 8 e mezzo hanno parlato proprio di queste cose e cioe’ del sistema americano della ricerca e il confronto con l’Italia. Cose note ma espresse con una chiarezza imbarazzante (soprattutto se penso a quando sono ospiti politici e sindacalisti) da
Ronald Spogli, ambasciatore Usa, Luigi Nicolais, ministro delle Riforme e Innovazione, John L. Hennessy, Presidente Università di Stanford, Alberto Sangiovanni Vincentelli dell’Università di California, Berkeley. http://www.la7.it/news/videorubriche/dettaglio.asp?id=1261&tipo=13
Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno nel Governo Draghi. Deputato di Italia Viva. Mi occupo di democrazia, di diritti e libertà, di enti locali, impresa e affari internazionali.
Ho fondato Parks - Liberi e Uguali.
4 risposte a “Sandra”
W Sandra! Numero uno! Fatela tornare in Italia che non ci possiamo permettere di perdere tutte queste preziose sinapsi di origini italiche DOC!!!!
Ieri sera su 8 e mezzo hanno parlato proprio di queste cose e cioe’ del sistema americano della ricerca e il confronto con l’Italia. Cose note ma espresse con una chiarezza imbarazzante (soprattutto se penso a quando sono ospiti politici e sindacalisti) da
Ronald Spogli, ambasciatore Usa, Luigi Nicolais, ministro delle Riforme e Innovazione, John L. Hennessy, Presidente Università di Stanford, Alberto Sangiovanni Vincentelli dell’Università di California, Berkeley.
http://www.la7.it/news/videorubriche/dettaglio.asp?id=1261&tipo=13
Se ne parla da almeno venti anni. Ormai e’ divenuto un esercizio retorico a cui non si sottrae nessun politico italiano…
infatti nessun “politico” era invitato e la trasmissione e’ stata molto chiara