Le parole ‘merito’ e ‘meritocrazia’ sono state tra le più utilizzate al recente congresso dei Democratici di Sinistra. Sono state utilizzate per indicare uno dei punti cardine del futuro partito democratico e come una necessità ineludibile per una nazione moderna che sappia utilizzare i propri talenti e le proprie risorse umane. Personalmente, non potrei essere […]
Aurelio Mancuso, Segretario Nazionale dell’ArciGay che ha recentemente lasciato i democratici di sinistra, mi dedica un post sul suo blog nel quale sostanzialmente mi rimprovera per aver io apertamente criticato all’ultimo congresso DS il movimento GLBT italiano per la sua eccessiva prudenza. Inoltre, in modo elegante ma non equivocabile, mi invita sostanzialmente a mettermi a […]
Aides, una delle organizzazioni che in Francia si batte contro l’AIDS, ha chiesto a 7 candidati alla presidenza di figurare su questi manifesti che dicono: ”Votereste per me anche se fossi sieropositivo? E’ l’AIDS che bisogna escludere, non i sieropositivi”. Chi prima, chi dopo (o anche molto dopo, e con la pistola puntata alla tempia, […]
Sponsorship & marketing are my business; journalism is my passion. I live in London with my wife and two kids. A professional journalist and news editor in Italy for many years, Gianluca Zucchelli is now a marketing consultant based in London. Appointed as Marketing & Advertising Director of the Italian Film Festival UK, and then […]
Di recente il governo olandese ha organizzato ad Amsterdam un incontro tra dottorandi/PhD locali e le aziende/compagnie presenti sul territorio olandese. Vivendo proprio ad Amsterdam, ho ricevuto notizia di tale incontro dalla mia universita’ e sono stato piacevolmente sorpreso dall’evento.
La scuola italiana è migliore, la qualità del nostro lavoro è migliore, per non parlare dello stile, del calcio eccetera. Ma se siamo i primi della classe, come mai ci scopriamo poi fanalino di coda in tutte o quasi le classifiche socio-economiche mondiali? Quando sento fare certi discorsi dagli italiani non posso che pensare a […]
Tra i mille commenti ed articoli che ho letto tra ieri e oggi sul congresso, quello che più ho condiviso è stato quello di Luca Sofri su Wittgenstein: “il congresso dei DS ha mostrato comunque un gruppo dirigente del partito, una decina di persone, come non ce l’ha mai avuto nessun altro partito nella storia […]