La cosa che mi lascia più perplesso della situazione italiana è il degrado complessivo che emerge dal quadro politico. Oggi Casini ha fatto un appello agli “uomini di buona volontà” del PdL, chiedendosi con altre parole quello che mi chiedevo io su questo blog un paio di giorni fa: “ma è mai possibile, anche solo […]
Ho letto con attenzione tutte le mail e le proteste che mi sono arrivate (insieme a un numero equivalente di messaggi di appoggio) per la mia presa di posizione sull’outing. E sapete cosa mi ha veramente colpito? Che, trattandosi comunque di una forma di vendetta, di una specifica della legge del taglione, tutte le motivazioni […]
Ieri sera, in metropolitana a Londra. Lui e lei, si tenevano la mano e si parlavano, guardandosi dritti negli occhi. Non avrei potuto definire la loro relazione. Lei mi sembrava volerlo consolare, come se lui avesse avuto un lutto, una perdita. Non era un uno starsi vicino che preludeva a un incontro erotico. Piuttosto un […]
Il pezzo di Roberto Saviano oggi su Repubblica è doloroso. Tutti dovrebbero vedere “Biutiful cauntri”, il documentario sulle condizione dei territori della Campania dove le pecore nascono deformi e le persone muoiono come le mosche perché bevono acqua e mangiano prodotti che arrivano da terre contaminate per sempre. Vado parecchio a Napoli da un po’ […]
Più ancora di Berlusconi quello che preoccupa è che ci siano alcune centinaia di parlamentari, del PdL e della Lega, che riescono a convivere con la responsabilità di tenere in piedi questa situazione devastante per il paese. L’immagine internazionale dell’Italia è a pezzi, la credibilità del paese e della sua capacità di fare riforme serie […]
All’Italian Bookshop di Londra, questo pomeriggio. Entra un signore che in un eccellente italiano chiede un libro per i suoi studenti. “Un libro che parli dell’Italia dagli anni 2000, di come è cambiata la società, di com’è cambiato il ruolo della donna in Italia. Ma che non sia un libro di politica”.
Aurelio Mancuso ha annunciato il lancio di una campagna di outing di personaggi pubblici. Trovo questa una decisione molto grave e sbagliata. Ho deciso quindi di dimettermi dal Comitato d’Onore di Equality Italia con la lettera che ho inviato pochi minuti fa ad Aurelio e che riporto qui di seguito. Londra, 17 settembre 2011 Caro […]