Questa sera, alla Festa Democratica di Roma, si parla di cambiamenti e di “Changes”, la festa del cambiamento. Ne parliamo con Pierfrancesco Majorino, Emanuela Marchiafava e Marco Esposito. Pensieri e idee sul cambiamento con i neoassessori delle nuove giunte di Milano, provincia di Pavia e Napoli. Modera l’ottimo Alessandro Gilioli. Ci si vede poi per […]
Una vittoria delle donne, una vittoria di tutti
Alla fine di “In nessun paese”, il mio ultimo libro, avevo indicato “dieci cose da fare subito” per rendere l’Italia un paese un po’ meno paternalista e odoroso di chiuso. Una di questa – la numero 8, per la precisione – recitava così: “8. NUMERO MINIMO DI CONSIGLIERI D’AMMINISTRAZIONE DONNE NELLE AZIENDE QUOTATE IN BORSA”. […]
Il mio pezzo per L’Unità sul matrimonio gay a New York, uscito domenica 26. «Chiedo scusa a coloro che si sentono offesi. Ma non posso negare a un essere umano, a un contribuente, a un lavoratore, alla gente del mio collegio e dello stato di New York, gli stessi diritti che io ho assieme a […]
(IRIS) – ROMA, 27 GIU – “Il ministro Frattini ha un’idea davvero singolare della storia: davanti al Governatore Cuomo che firma la legge sui matrimoni gay, il nostro Ministro degli Esteri non trova di meglio che trovare la cosa “antistorica e anticostituzionale”. Il vicepresidente dell’assemblea nazionale del Pd, Ivan Scafarotto, risponde a distanza alle dichiarazioni […]
Non ho cominciato a far politica a 15 anni ma a 40, e sono entrato per la prima volta in un partito politico prendendo la tessera dei DS solo pochi mesi prima della nascita del PD, in un gesto di sostegno a Piero Fassino che si avviava a chiudere il partito erede del PCI e […]
Questa sera, alle 17.30 alla Libreria Coop in via Festa del Perdono a Milano, presento il libro “L’abominevole diritto. Gay e lesbiche, giudici e legislatori”, edizioni Il Saggiatore. Vi aspetto con Gabriele Strazio e Matteo Winkler, autori del libro. Modera l’incontro, Alessandro Rimassa.
Il grande intervento di Pietro Ichino, quest’oggi a Genova. Il senso vero della parola “riformista”.