La Direzione è durata veramente poco. Mi aspettavo di fare notte e invece in un paio d’ore, voilà, tutto chiuso e deciso. Abbiamo un regolamento per le primarie per i parlamentari: per candidarsi ti deve invitare la Direzione Provinciale, a meno che tu non sia un parlamentare uscente o uno che ha raccolto il 5% […]
Come dicevo già qualche giorno fa, queste primarie per la scelta dei parlamentari sono un’ottima cosa e il PD ne sta guadagnando certamente in termini di immagine e di consenso. Quest’oggi avremo la Direzione Nazionale (è convocata per le 18) e sapremo quali saranno le date definitive e il regolamento. Le date sono importanti: molti, […]
Ho in mente da tempo una proposta, che è anche un buon proposito per il nuovo anno. L’idea è che ognuno dovrebbe occuparsi di un diritto che riguarda qualcun altro. Mi piacerebbe che chiunque, e non solo chi fa politica, adottasse e facesse proprio per l’intero anno un diritto, che non lo riguarda minimamente, che […]
Uno degli effetti positivi delle primarie è che già in partenza aiutano a selezionare una classe dirigente migliore di quella che si otterrebbe con la vecchia cooptazione all’italiana. Prendete il caso della città di Milano alle ultime comunali. Invece di Bruno Ferrante – arrivato alla posizione di presidente dell’ILVA attraverso un tortuoso percorso, e noi […]
“…la colpa è tutta della politica, e in particolare di noi cristiani impegnati nel campo: se smettessimo di utilizzare le parole del Pontefice come se fossero sentenze della Corte costituzionale, magari faremmo un servizio a noi stessi e alla nazione. Ognuno di noi, sul tema, potrà avere le proprie convinzioni, ed è giusto confrontarci apertamente; […]
Le parole di Benedetto XVI, che mi sono giunte improvvise quest’oggi, sono, quelle sì, un’offesa alla pace. Alla mia pace. Alla mia pace di uomo adulto e libero; alla pace della mia esistenza e di quella del mio rapporto d’amore; alla pace della mia vita familiare e alla pace della mia dignità di persona; alla […]
Leggo sulle agenzie che le primarie per i parlamentari si faranno, e questo è molto bene. Poi leggo che si faranno il 29 e 30 dicembre, il sabato e domenica tra Natale e Capodanno. A scuole chiuse. Mi chiedo quanti elettori saranno disponibili o nelle condizioni di votare in quelle date. Grande perplessità. Aggiornamento: Tanti […]