Grazie alla grande Annamaria Testa e al suo bell’articolo su Internazionale, sono venuto a conoscenza dell’esistenza dell’Onorevole Eraldo Isidori, l’autore di questo memorabile discorso nell’augusto emiciclo della Camera dei Deputati, il luogo massimo della rappresentanza del popolo italiano e delle istituzioni repubblicane attraverso le quali esso esercita la propria sovranità. La Lega, che ha voluto […]
(English version below) Chi ritira il Premio Nobel per la pace assegnato all’Unione Europea e, quindi, a tutti i suoi cittadini? Tre signori bianchi di mezz’età. Un grosso errore, perché i cittadini dell’Unione non hanno tutti cravatta, baffi e barba o un’avanzata calvizie. Vedersi rappresentati è un modo per capire di esistere, e in questo […]
Mario Monti ha dimostrato ancora una volta le sue indubbie doti di persona mandando all’aria la strategia di Berlusconi con una mossa ammirevole sul piano umano prima ancora che politico. Semplicemente, ha fatto l’unica cosa che una persona con la schiena dritta avrebbe potuto fare. Fa impressione leggere oggi sui giornali paginate di complimenti “in […]
E ora, assolutamente, le primarie per i parlamentari. Una cosa abbastanza complicata tecnicamente, ma c’è la proposta Civati-Vassallo dalla quale partire.
Dice Roberto Saviano oggi su Repubblica, raccontando della sparatoria di Scampia: “In questo momento di crisi è fondamentale capire quanto le piazze di spaccio siano tornate a essere centrali per i clan. Sono di nuovo la fonte primarie di ingresso di liquidità nelle casse; liquidità che poi può essere investita altrove. Ecco perché non mi […]
Per evitare la fuga di lavoratori dalla Bielorussia alla vicina Federazione Russa (dove i salari sono più alti) Lukashenko, il dittatore amico di Berlusconi, ha deciso di introdurre l’”impiego forzato”. Se ti dimetti, ti condannano ai lavori forzati e torni a lavorare gratis. Da qui alla schiavitù, il passo è breve.
Checché ne dicano quelli che pensano bene, sollevare il problema del mezzogiorno non significa cavalcare un luogo comune: è piuttosto il tentativo di non vivere con la testa sotto la sabbia. Sulla sparatoria nella scuola elementare di Scampia, una cosa che semplicemente non possiamo accettare, lascio la parola all’amara saggezza di Marco Rossi-Doria, sottosegretario all’Istruzione […]