Ieri sera ho visto il confronto a 5 insieme alle persone del PD di Bergamo, rappresentanti dei gruppi a sostegno di tutti i candidati. Questo il video pubblicato dal sito di Repubblica.
Come hanno ricordato i miei amici de Il Post (grazie!) Bersani mi aveva parlato di Giovanni XXIII durante la nostra conversazione per “Ma questa è la mia gente”.
Si parla di diritti domani sera a Milano, alle ore 21, allo Spazio Energolab in Via Plinio 38. Vi aspetto.
L’Agedo di Foggia è una delle più belle esperienze in cui io mi sia imbattuto in questi anni di lavoro politico in tutte le regioni d’Italia e lo dico incurante del conflitto di interessi affettivo, dato che si tratta di una creatura nata dall’intuizione, dall’entusiasmo e dal lavoro di Gabriele Scalfarotto, che poi sarebbe mio […]
Ieri mattina, a margine dell’incontro col comitato Renzi ad Aosta insieme con Andrea Sarubbi, sono stato avvicinato da un cronista dell’ANSA che mi ha fatto un paio di domande sulla legge elettorale e sul coinvolgimento del Ministro Fornero in un eventuale prossimo governo di centrosinistra. Ne sono uscite queste due agenzie. L.ELETTORALE: SCALFAROTTO, GOLPE? NO, […]
Lunedì sono a Bergamo per due appuntamenti: Alle ore 18.30 presso la sala Giovanni XXIII del Patronato S. Vincenzo, coordinati da Giorgio Gori, Bruno Goisis e io discuteremo del tema “Chi nasce in Italia è italiano”. Alle ore 20,30 presso il Centro La Porta in Viale Papa Giovanni XXIII 30, con Giorgio Gori vedremo insieme […]
L’associazione radicale “Certi Diritti”, di cui sono socio da sempre, mi manda una mail con una notizia davvero molto importante, direi addirittura rivoluzionaria. Certi Diritti ha appreso che il 5 novembre scorso il Ministero dell’Interno ha risposto al quesito posto dalle Questure di Firenze e Pordenone, dando indicazione alle stesse di rilasciare la Carta di […]