Archivio del 2013

3 Ottobre 2013

Sono mancati gli italiani

Appunti

Romano Prodi parla di Nino Andreatta in un’intervista all’edizione di Bologna del Corriere. ”…Nino era un’europeista forte, soprattutto riteneva che la disciplina europea avrebbe cambiato il nostro Paese, pensava che quella fosse l’unica forza che avrebbe potuto cambiare l’Italia”. Ma non l’ha cambiata. “Già, non è stato così. O lo è stato solo in parte”. […]

Continua a leggere
2 Ottobre 2013

Solidarietà a Nichi Vendola

Appunti

Le vergognose e deliranti dichiarazioni di Alessandro Morelli, capogruppo leghista a Palazzo Marino, su Nichi Vendola sarebbero state – se la legge fosse già stata approvata dal Senato – una splendida occasione per una prima applicazione della legge Mancino estesa all’omofobia. In questo caso ci sarebbero stati gli estremi dell’istigazione alla discriminazione e all’odio fondati […]

Continua a leggere
2 Ottobre 2013

Quattro giorni di follia

XVII Legislatura

Alla fine Berlusconi ha pure votato la fiducia, e viene da chiedersi chi ripagherà l’Italia della colossale figuraccia planetaria cui ci siamo inutilmente esposti in questi quattro giorni di follia.

Continua a leggere
2 Ottobre 2013

Governare sì, vivacchiare no

Appunti

Comunque vada questa giornata – ed è significativo che sia mezzogiorno e mezza mentre scrivo, e ancora non lo sappiamo – siamo comunque giunti a un momento della verità. La prima fase del governo Letta, quella che si chiude oggi, è stata una fase nella quale si sono sicuramente fatte alcune cose ma non si […]

Continua a leggere
29 Settembre 2013

Due cose da fare, poi il voto

XVII Legislatura

Che fare adesso? La maggioranza delle larghe intese era stata imposta dal risultato elettorale, dall’impossibilità di formare una maggioranza diversa, dall’urgenza di fare cose come il rifinanziamento della cassa integrazione in deroga o il pagamento dei debiti delle pubbliche amministrazioni. Una maggioranza indigesta ma, in teoria, indispensabile a non precipitare il paese nel caos di […]

Continua a leggere
28 Settembre 2013

Il referendum di Forza Nuova

Attività parlamentare, XVII Legislatura

Alessandro Zan, deputato di SEL, afferma in un’intervista a L’Espresso che se la legge contro l’omofobia «entrasse in vigore così come approvata dalla Camera, omofobi, razzisti e antisemiti se organizzati avrebbero libertà d’azione». Zan mi è simpatico, ma dice una scempiaggine che la sua intelligenza davvero non merita. La legge in questo momento, salvo modifiche […]

Continua a leggere
26 Settembre 2013

Abolizione ergastolo e riforma del carcere preventivo

Attività parlamentare, Diritti, XVII Legislatura

Due ottime proposte di legge del Partito democratico che seguirò dalla Commissione Giustizia. GIUSTIZIA: PD, ABOLIZIONE ERGASTOLO E RIFORMA CARCERE PREVENTIVO = Roma, 26 set. – (Adnkronos) – Il Pd ha presentato oggi in conferenza stampa alla Camera due proposte di legge sull’abolizione dell’ergastolo e la riforma dell’istituto del carcere preventivo. “E’ un’iniziativa figlia della […]

Continua a leggere