Archivio del 2013

18 Giugno 2013

Flipper a 5 stelle

Appunti

Siamo nel pieno della seduta notturna, con l’ostruzionismo della Lega in corso. Quello che mi fa pensare è che il M5S si sta schierando, anche se con modalità assai diverse, sulle posizioni della Lega. Il tutto si accoppia in modo assai coerente con la posizione più volte espressa da Grillo sullo ius soli. Questo a […]

Continua a leggere
18 Giugno 2013

Il cappio scongelato

Appunti

Questa sera in Commissione Giustizia faremo notte fonda. Si discute una proposta di legge, firmata da Ferranti e Costa (rispettivamente Presidente della Commissione e capogruppo del PdL nella medesima), che si occupa di “pene detentive non carcerarie e della sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili”. La proposta di legge […]

Continua a leggere
13 Giugno 2013

L’obiezione di coscienza e la 194

Appunti, Attività parlamentare, XVII Legislatura

Sono molto in ritardo col blog perché tra aula e commissione il tempo è ristrettissimo, ma volevo, seppur con ritardo, raccontare della votazione dell’altro ieri sulle mozioni relative all’obiezione di coscienza sulla 194. Ne ha parlato Luca Telese su L’Inkiesta, dipingendomi come un (eroico?) dissidente. In realtà mi sono limitato a ribadire col mio voto […]

Continua a leggere
13 Giugno 2013

Grazie al cielo, c’è la BBC

Diritti

Non è una sorpresa che l’unica testata che abbia seguito la nostra iniziativa alle Tremiti per ricordare gli omosessuali che furono confinati in quelle isole sia stata una testata straniera, la BBC. Qui trovate il loro reportage sull’isola di San Domino, che contiene una mia intervista. Se siete interessati all’argomento, godetevi anche la puntata di […]

Continua a leggere
7 Giugno 2013

Alle Tremiti, per ricordare.

Democrazia, Diritti

Sto andando alle Isole Tremiti, secondo me uno dei posti più belli del mondo, raccogliendo un invito di Vladi Luxuria che ha organizzato un incontro per ricordare gli omosessuali inviati al confino in quelle isole durante il fascismo. Nel cammino verso i diritti non bisogna perdere occasione per ricordare ciò che è stato.

Continua a leggere
7 Giugno 2013

Alessandra e Alessandra

Diritti

Alessandro a un certo punto diventa Alessandra, fisicamente e per la legge. Il Comune di Bologna, dove vive, dopo aver corretto i suoi dati anagrafici che fa? Cancella d’ufficio il matrimonio di Alessandra, che quando era ancora Alessandro si era sposato con (un’altra) Alessandra. Peccato che per sciogliere un matrimonio ci voglia una decisione dei […]

Continua a leggere
6 Giugno 2013

La mia relazione sulla proposta di legge contro l’omofobia e la transfobia

Attività parlamentare, Diritti, Laicità, XVII Legislatura

La mia relazione di oggi avanti alla Commissione Giustizia della Camera, sulla proposta di legge n. 245 (Scalfarotto, Zan, Tinagli, Chimienti e altri) recante “Modifiche alla legge 13 ottobre 1975, n. 654, e al decreto-legge 26 aprile 1993, n. 122, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 giugno 1993, n. 205, per il contrasto dell’omofobia e […]

Continua a leggere