Una sentenza che non soddisfa
CUCCHI: SCALFAROTTO(PD),VEDREMO MOTIVAZIONI SENTENZA NON SODDISFA =(AGI) – Roma, 5 giu. – “Vedremo le motivazioni. Certo, le sentenze dovrebbero intuitivamente soddisfare il bisogno di giustizia e spiegare con immediatezza, e ragionevolmente, lo svolgersi degli eventi”. Questo il commento di Ivan Scalfarotto, componente della Commissione Giustizia della Camera, che aggiunge: “La sensazione immediata e’ che la […]
Oggi in Commissione Giustizia abbiamo avuto nuovamente la Ministra Cancellieri, che ha risposto ai suggerimenti e ai rilievi dei commissari. Degno di nota l’atteggiamento della ministra, molto netta nell’escludere la possibilità di un rinvio della riforma della geografia giudiziaria ma possibilista per ciò che attiene alla revisione della situazione dei 31 tribunali soppressi. Continuiamo a […]
Il mio post per L’Huffington Post. Giovedì 6 mattina la commissione Giustizia comincia l’esame della legge per il contrasto all’omofobia e alla transfobia, di cui sarò relatore insieme al Pdl Antonio Leone. È una legge che è stata proposta per la prima volta venti anni fa da Nichi Vendola e che ancora, tristemente, non siamo […]
Il mio comunicato stampa sulla riforma delle Circoscrizioni giudiziarie. TRIBUNALI SOPPRESSI – SCALFAROTTO (PD) BENE LA RIFORMA DELLE CIRCOSCRIZIONI GIUDIZIARIE, MA EVITIAMO CHE LA PEZZA SIA PEGGIORE DEL BUCO “L’Italia è il paese dei campanili e si sa che si vorrebbe oltre che un tribunale, anche un aeroporto, un’università e un casello autostradale in ogni […]
Qui sotto il dibattito di ieri al Fatto Quotidiano sul matrimonio ugualitario. Con me c’erano Giancarlo Galan, che dice cose assolutamente ragionevoli, la mia amica Regina Satariano e il direttore di Tempi, Luigi Amicone. Nonostante il cognome, quest’ultimo non è per nulla amichevole. Così gliene ho dette quattro. Se avete tempo e voglia, vi consiglio […]
Ha perso un’occasione, oggi, il gruppo del Partito Democratico alla Camera bocciando a maggioranza la mozione Giachetti. Abbiamo perso l’occasione di restituire al parlamento la possibilità di pronunciarsi su un tema che, lo sappiamo, è vicinissimo al cuore del Paese. Questa legge elettorale non si può cambiare con piccoli ritocchi cosmetici, c’è bisogno di un […]
Il racconto alla televisione del rapimento e della violenza subiti da Franca Rame fu una specie di choc, per me ragazzino. Faceva ridere, di solito, Franca Rame. Ma quella volta no. Quella ferocia restituita senza nessuno sconto, e anche senza alcuna compiacenza – così, asetticamente, come la registrazione di un video da telecamera fissa – […]