Archivio del 2013

1 Maggio 2013

La legge contro l’omofobia e la transfobia non può più aspettare

Attività parlamentare, XVII Legislatura

Ieri c’è stato l’ennesimo attacco di stampo omofobico, questa volta a Palermo, e la legge contro l’omofobia la transfobia non può più aspettare. Ho letto in queste ore la bellissima lettera a Sport Illustrated con la quale Jason Collins, primo atleta professionistico americano in attività, ha fatto il suo coming out. Nella lettera (qui il […]

Continua a leggere
29 Aprile 2013

Il mio voto di fiducia

Appunti, Attività parlamentare, Il Post, XVII Legislatura

Il mio post per “Il Post” Tra pochi minuti parteciperò al voto di fiducia al governo Letta, e voterò a favore. Parteciperò perchè la mia responsabilità di parlamentare è essere qui e prendere delle decisioni. Anche quando le decisioni sono difficili e laceranti, come quella di questa sera. Voterò con lo stesso metodo che intendo […]

Continua a leggere
29 Aprile 2013

Sviluppi europei sui diritti umani in Ungheria

Appunti, Democrazia

Finalmente qualcosa si muove a Bruxelles sulla situazione dei diritti umani in Ungheria. Questa settimana lo stato centroeuropeo sarà messo sotto esame dalla commissione Libertà Civili del Parlamento Europeo. Le modifiche della Costituzione, volute dal governo di Viktor Orbàn, sembrano a molti in conflitto con le leggi e con i principi fondanti dell’Unione Europea. È […]

Continua a leggere
29 Aprile 2013

Molta Europa, ma non abbastanza diritti

Appunti, Diritti, XVII Legislatura

Il mio commento a caldo alle agenzie, alla fine del discorso di Letta. GOVERNO – SCALFAROTTO (PD): «LETTA COLPISCE PER DETERMINAZIONE E SENSO EUROPEISTA, MA MANCANO DIRITTI CIVILI». «Il discorso del Presidente Letta colpisce positivamente per la forte determinazione e propensione al raggiungimento degli obiettivi. Per troppo tempo la politica si è arenata proprio sulle […]

Continua a leggere
27 Aprile 2013

Fiducia o non fiducia?

Appunti, L'Huffington Post, XVII Legislatura

Il mio post per L’Huffington Post. Di esplusioni proprio non mi pare sia il caso di parlare. Ma di una discussione franca credo ci sia bisogno. Qualche giorno fa, dalla Gruber, Beppe Severgnini ricordava che Margaret Thatcher negli anni del suo governo veniva spesso chiamata Tina. Non era un diminutivo né – figuriamoci! – un […]

Continua a leggere
25 Aprile 2013

Il lavoro di Enrico

Appunti, XVII Legislatura

E così Enrico Letta sta lavorando, in una situazione che a me pare molto complicata. Da un lato l’eventualità (indispensabile, dice il Presidente Napolitano) di farcela a comporre un governo con gli avversari di sempre, dall’altra la sola possibilità di elezioni anticipate. Subito, con questa legge elettorale, e con due mesi di campagna elettorale davanti […]

Continua a leggere
23 Aprile 2013

In mani nuove

Appunti

La bellissima (e, diciamolo, da un certo punto in poi insperata) vittoria di Debora Serracchiani in Friuli Venezia Giulia e il ricompattarsi di queste ultime ore del Partito Democratico dietro a Matteo Renzi dicono una cosa semplice e precisa. Che il PD è vivo e vegeto e che il problema non sono né i giovani […]

Continua a leggere