La Rai ha bloccato lo spot prodotto dall’UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni del Dipartimento delle Pari Opportunità, perché contiene le parole “gay” e “lesbica”. Si tratta di una bella campagna che dice “Sì alle differenze, no all’omofobia”. Finalmente il messaggio giusto, dopo tanti anni in cui al massimo veniva detto che le differenze andavano ignorate, che […]
Michele Geronimo è il sindaco di Toritto, un paese in provincia di Bari. Lui e la sua squadra di amministratori sono da un po’ di tempo vittime di intimidazioni che non sappiamo se arrivino dalla criminalità comune o organizzata, ma che in ogni caso costituiscono esempi evidenti di una mentalità mafiosa. Intimidire degli amministratori, bruciando […]
Ieri l’Huffington Post ha riportato che il M5S ha depositato tre leggi – quelle sul matrimonio ugualitario, sull’estensione della Legge Mancino a omofobia e transfobia, sulla rettifica delle generalità delle persone trans prima della riassegnazione chirurgica del genere – che sono le stesse che io ho depositato alla Camera il 15 marzo, primo giorno di […]
Dopo la mia giornata settimanale in Puglia, di una tappa della quale vi parlerò in un altro post, stamattina sono tornato a Roma. Il tema del giorno è questo delle commissioni permanenti. Una parte del parlamento, capeggiata da M5S e da SEL, insiste perché le commissioni siano insediate subito. Un’altra parte, capeggiata dal PdL, vuole […]
Come il Presidente del Senato Piero Grasso, anch’io ho firmato la petizione per il riconoscimento della Lingua Italiana dei Segni. In questa legislatura appoggerò tutti gli sforzi perché la LIS sia riconosciuta a tutti gli effetti come una lingua e perché siano superati gli ostacoli che erano emersi durante la scorsa legislatura e di cui […]
Mi dispiace moltissimo dirlo, ma il titolo di apertura de L’Unità di questa mattina mi ha veramente spiazzato. Il “No di Renzi al governo Bersani” a tutta pagina sulla prima del L’Unità fa pensare che l’organo del partito abbia dimenticato di essere tale e si sia trasformato nel foglio di una parte. Usare un’espressione mai […]
Qui nessuno pensa che si possa fare un governo di legislatura col PdL. Le differenze sono enormi, anche sul piano dei valori. Figurarsi se uno può pensare a un governo di durata con Gasparri e Santanchè e tutto lo stuolo dei parlamentari “scaligeri” (e mi riferisco non a Verona, ma alle scale del palazzo di […]