Archivio del 2013

29 Marzo 2013

Così si fa

Appunti, Diritti

Il CEO di Starbucks, Howard Schultz, a un azionista che contestava la presa di posizione dell’azienda a favore del matrimonio ugualitario. “We want to embrace diversity – of all kinds. If you feel, respecfully, that you can get a higher return than the 38% you got last year, it’s a free country. You can sell […]

Continua a leggere
27 Marzo 2013

Risolvere la crisi di governo in 5 semplici mosse

Appunti

Mi giunge una mail che prospetta un’interessante ipotesi per risolvere la questione della formazione del governo. La pubblico qui di seguito. “Ciao Ivan, La crisi si può sbloccare domani, con un blitz. 1) La giunta del regolamento al Senato è già insediata, e comprende membri del Movimento 5 stelle http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_v3/Commissioni/0-00020.htm 2) Il senatore pinco pallino […]

Continua a leggere
27 Marzo 2013

Guardoni

Appunti

Ha ragione Giovanni Cocconi a scrivere oggi che tutta questa fissazione per la diretta streaming non va mica tanto bene. Sembriamo finiti in un enorme Truman Show a spese della nostra democrazia e se ve lo dico io, che la diretta della Direzione Nazionale l’ho chiesta per primo, vi potete fidare. Il punto è che […]

Continua a leggere
27 Marzo 2013

Noi siamo le parti sociali

Appunti

“Noi non incontriamo le parti sociali perché noi siamo le parti sociali”, la frase di Roberta Lombardi detta oggi a Pierluigi Bersani, mi pare la rimodernata ma sinistra declinazione del corporativismo di mussoliniana memoria.

Continua a leggere
27 Marzo 2013

O con Federico o con chi lo ha ucciso

Comunicati stampa

Caso Aldovrandi. Il mio comunicato stampa. SCALFAROTTO (PD): “O SIAMO CON ALDOVRANDI O CON CHI LO HA UCCISO. VERGOGNA PER LA MANIFESTAZIONE DAVANTI ALL’UFFICIO DELLA MADRE” “O siamo con Aldovrandi o con chi lo ha ucciso. E’ semplicemente incredibile e vergognoso pensare a una manifestazione, davanti all’ufficio della madre della vittima, degli amici e colleghi […]

Continua a leggere
26 Marzo 2013

Shhhh

Appunti

Le spettacolari dimissioni di Terzi davanti al parlamento. La querelle tra Travaglio e Grasso prima e tra Grasso e Caselli poi. Le parole di Battiato a Bruxelles. Se solo, nel frastuono generale, provassimo tutti ad abbassare un po’ il volume della voce.

Continua a leggere
23 Marzo 2013

Una storia sbagliata

Appunti

Intervenendo alla Camera, Federica Mogherini ha detto che il governo dovrebbe venire a riferire al parlamento della gestione dell’intera vicenda dei marò e non solo dell’accelerazione delle ultime due settimane. Ha perfettamente ragione. Il ministro Terzi darebbe un eccellente esempio se decidesse di assumersi formalmente la responsabilità di una delle peggiori figure a livello internazionale […]

Continua a leggere