Ieri a Ivrea si è suicidato il tredicesimo detenuto dall’inizio dell’anno. Per questo ho deciso di fare della casa circondariale di Ivrea la seconda tappa del mio viaggio nelle carceri italiane. Sono arrivato questa mattina verso le 11, accolto da un agente della polizia penitenziaria che mi ha detto subito che il loro contratto di […]
Questa mattina sono stato molto colpito dall’articolo sulla vicenda di Angelo Rizzoli, firmato da Corrado Zunino sulla prima pagina di Repubblica. Rizzoli è ricoverato nel padiglione penitenziario dell’ospedale Sandro Pertini di Roma dal 14 febbraio, in custodia cautelare, per bancarotta fraudolenta. Il problema è che Rizzoli è in condizioni di salute molto precarie a causa […]
Preso dalle vicende romane, ho seguito dai giornali la vicenda Boeri-Pisapia come ogni altro milanese, leggendo i giornali. Quello che posso dire è che, al di là dei torti e delle ragioni, non ne esce bene nessuno. E non ne esce bene soprattutto la politica. Mai come da questi miei primi giorni in Parlamento ho […]
L’intervista cantata a “Un giorno da pecora”. Ogni tanto si scherza (e anche un po’ no).
Il Senatore Vacciano di M5S si dice disponibile a discutere le sue dimissioni, causa voto per Piero Grasso. Riepiloghiamo: Grillo aspira al 100% degli eletti e se non fanno quello che dice lui, possono liberamente dare le dimissioni. Forse facciamo prima a eliminare direttamente il Parlamento e a lasciare che diriga le operazioni direttamente il […]
Una grande giornata, oggi. Se ieri mi ero emozionato per l’ingresso in quell’aula dove si è fatta la storia d’Italia, oggi mi sono emozionato perché ho toccato con mano che lì dentro possiamo continuare a farla, la storia del nostro paese. Laura Boldrini e Piero Grasso sono due grandi italiani e due nomi imprevisti. La […]
Devo dire che sono francamente stupito dal fatto che il Senatore Monti abbia accettato che il suo nome fosse considerato per la presidenza del Senato. L’ho sempre considerato un patriota, e il pensiero che possa aver anche solo immaginato di lasciare il governo del paese in questo frangente così delicato e difficile, anche per l’immagine […]