Archivio del 2013

16 Febbraio 2013

Il programma! Il programma!

Appunti

Grazie a Massimo Gramellini, che lo ha rilanciato da La Stampa, mi sono imbattuto nel post perfetto. Lo ha scritto Cinzia Sciuto e ha a che vedere con i programmi elettorali. Penso questa cosa da quando faccio politica, dalle primarie dell’Unione del 2005, e già da allora tutti quelli che mi sembrava mi volessero ostacolare […]

Continua a leggere
14 Febbraio 2013

Il futuro radioso che Grillo promette all’Italia

Appunti

A Mira, vicino Venezia, il sindaco grillino Alvise Maniero ha tolto le deleghe all’assessore allo sport, Roberta Agnoletto, perché incinta. Il rinnovamento che Beppe Grillo promette all’Italia è fatto di epurazioni di dissidenti e donne incinte, e naturalmente dell’uscita dall’Euro. Che dire? Un futuro radioso per il Paese.

Continua a leggere
14 Febbraio 2013

Una piccola dimenticanza

Appunti

Berlusconi ieri era a Bari e si è “dimenticato” di spiegare ai suoi elettori pugliesi per quale motivo essi dovrebbero votare per una coalizione il cui obiettivo è quello di lasciare al nord il 75% delle tasse pagate dal nord.

Continua a leggere
13 Febbraio 2013

La buona politica

Appunti

Mai come dopo la lettura dei giornali di oggi sono contento di aver aderito alla campagna di Libera “Riparte il futuro” contro la corruzione. Il caso Finmeccanica e il caso Maugeri spiegano meglio di ogni altra cosa il distacco del Paese dalla politica. Fa in fretta Grillo a riempire le piazze e non mi stupisce […]

Continua a leggere
11 Febbraio 2013

Una mossa strategica

Appunti

Con l’occhio di uno che ha lavorato per tanto tempo nel campo delle organizzazioni, mi viene da dire che, con le dimissioni, Benedetto XVI si è assicurato la massima continuità rispetto al futuro. Un capo che passa le deleghe operative, restando nel contempo in azienda, è un capo che vuole assicurarsi un controllo sul funzionamento […]

Continua a leggere
9 Febbraio 2013

Un po’ di endorsements

Appunti

Se votate all’estero, cercate sulle vostre schede i nomi di Laura Garavini e Andrea Biondi (Europa) e Gianluca Galletto (Nord America).

Continua a leggere
9 Febbraio 2013

Fatti gli italiani, tenere insieme l’Italia

Appunti

Dice Mario Monti che appoggiare Umberto Ambrosoli sarebbe, per il suo movimento, “un suicidio politico”. E lasciare quasi tutto il nord Italia nelle mani della Lega, non sarebbe anche questo un suicidio politico, per chi rivendica il merito di aver ripristinato il prestigio internazionale del nostro Paese?

Continua a leggere