Archivio del 2013

9 Gennaio 2013

Tredici in Puglia

Appunti

E così torno a casa: saranno contenti mamma e papà, che sicuramente non ci speravano più. Sono arrivato a Foggia nel 1968 che avevo tre anni, e lì ho fatto tutte le scuole: la Montessori, le medie alla Bovio, gli anni del liceo al “Vincenzo Lanza”. Mio padre abita ancora a Foggia, e così mia […]

Continua a leggere
8 Gennaio 2013

Carceri e torture, un’onta da cancellare

Appunti

Ha ragione Marco Pannella a dire che la situazione nelle carceri italiane è assolutamente intollerabile. Un paese come il nostro, il paese di Cesare Beccaria, non dovrebbe mai subire l’onta di essere condannato dalla Corte europea dei diritti dell’uomo. Mai. P.S.: A proposito, nella prossima legislatura si vorrà finalmente approvare la legge sul reato di […]

Continua a leggere
8 Gennaio 2013

Sigari e scotch

Appunti

Che bell’articolo ha scritto oggi Michela Murgia su La Stampa! Un pezzo da par suo: bello, intelligente, che gratta sotto la superficialità del dato evidente per cercare una verità meno comoda e nascosta subdolamente tra le pieghe dei fatti. Mi ero chiesto anch’io, leggendo rapidamente delle motivazioni della sentenza che ha condannato Salvatore Parolisi all’ergastolo, […]

Continua a leggere
8 Gennaio 2013

Dov’è, che fa, che cosa vuol fare?

Appunti

Dopo le primarie un sacco di gente mi ha chiesto “Ma Renzi dov’è?”, “Ma Renzi che fa?” o ancora “Ma Renzi cosa vuol fare in futuro?”. La migliore risposta alle tre domande sta nell’intervista di oggi a Goffredo De Marchis di Repubblica. Una bellissima intervista nella quale ho ritrovato tutte le ragioni per cui ho […]

Continua a leggere
4 Gennaio 2013

La legge non è uguale per tutti

Diritti

Non bene ma benissimo ha fatto il Milan ad andarsene dal campo di Busto Arsizio per i fischi dei fascisti verso i suoi giocatori di colore. Finalmente un rigurgito di dignità dal mondo del pallone. Ora aspetto che la cosa si ripeta anche durante il campionato di Serie A o meglio ancora durante la Champions […]

Continua a leggere
3 Gennaio 2013

Rodotà e Zagrebelsky sui diritti civili nell’agenda Monti

Diritti, Laicità

Quest’oggi vi segnalo gli articoli di Stefano Rodotà su Repubblica e di Vladimiro Zagrebelsky su La Stampa, che, molto meglio di me, riprendono il tema che mi era saltato agli occhi il 23 dicembre durante la conferenza stampa di Mario Monti e di cui avevo scritto per questo blog e per il Post. Sui diritti […]

Continua a leggere