Questa sera al gruppo del PD si discute il caso Cancellieri. Ho simpatia e stima per la Ministra, che credo stia facendo bene il suo mestiere. In particolare, ho notato con attenzione la sua viva preoccupazione per la questione carceraria, una delle emergenze (sempre dimenticate) di questo nostro paese. Per questo sono stato a lungo […]
Il mio post per “Il Post”. Mi ha molto colpito la lettera che il professor Salvatore Settis, già direttore della Normale di Pisa, ha scritto al Cardinale Arcivescovo di Milano dalla prima pagina di Repubblica di giovedì. Un vero e proprio anatema, con minaccia di scomunica finale, rivolto al capo della chiesa ambrosiana affinché stoppi […]
Due considerazioni al volo sulla situazione politica, dopo le ultime vicende nel centro-destra Innanzi tutto penso – per la prima volta dall’inizio della legislatura – che il governo potrebbe non arrivare a fine 2014. A me non pare che con la spaccatura del PdL, la secessione alfaniana e la nascita di una nuova maggioranza politica […]
A Bologna il Tribunale decide di dare una bambina in affidamento temporaneo a una coppia gay. Copio e incollo dall’articolo del Corriere: “Si tratta di due uomini di mezza età, con un lavoro e un buon reddito, che convivono da tempo. Sono una coppia stabile e affidabile”. Questo è il giudizio del Tribunale su questa […]
Il mio pezzo per Europa. Dentro o fuori dal Pse? Ho seguito il dibattito che si è sviluppato in questi giorni sulla collocazione europea del Partito democratico e penso che a questa questione si stiano dedicando energie che meriterebbero una migliore allocazione. La questione avrebbe infatti già dovuto essere risolta da tempo perché, diciamolo chiaramente, […]
Tre leggi per la giustizia e i diritti
Con i colleghi Laura Coccia e Fausto Raciti del PD e Gennaro Migliore di SEL abbiamo presentato alcune proposte di legge su tortura, carcere e droghe, promosse da alcune associazioni che si battono per il rispetto dei diritti umani. Ognuno di noi le ha firmate tutte, ma risulta primo firmatario di una di esse: io, […]
Al 38° giorno di sciopero della fame, Roberto Giachetti presiede con la solita maestria la seduta pomeridiana qui alla Camera. Ha perso 10 chili e dice di star bene, che le analisi sono ok, ma noi siamo preoccupati.