La mia partecipazione di oggi a “Chiedilo a” su YouDem: si parla di omofobia, di carceri, della decadenza di Berlusconi e altro.
Qualcuno ha (va da sé, maliziosamente) rimesso in circolazione un mio post molto, molto contrario alla decisione del Comune di Firenze (e quindi, del suo sindaco) di dedicare un area del cimitero ai feti. Nessun problema: ognuno fa quello che sa o quello che può, ma vorrei dire due cosette sulla questione. La prima. Il […]
Il suicidio del ragazzo romano ci racconta che c’è ancora tanto, troppo, da fare sul piano dell’educazione, della cultura, della mentalità. Siamo ancora lontanissimi dal comprendere che un paese in cui ci si toglie la vita per la paura di non essere compresi e amati è un paese nel quale vale meno la pena vivere […]
La LUISS mi ha invitato a partecipare ad “Autoritratto”, le loro interviste (lampo) doppie su uno dei temi del giorno. Con me c’è il politologo Michele Sorice e la domanda è: “Quale PD serve al Paese?”. Buona visione.
Legge contro l’omofobia: uno studio autorevole
Marco Gattuso, un magistrato con una grande esperienza sulla materia, ha scritto per il sito articolo29.it un articolo molto bello (senza dubbio il migliore che io abbia letto finora) sulla legge contro l’omofobia e la transfobia approvata il mese scorso alla Camera. Ne suggerisco a tutti la lettura sia per l’evidente approfondimento che traspare dal […]
Concordare le regole di questo congresso del PD non è stato semplice, e non mi sento di lamentarmi più di tanto di qualsiasi cosa sia venuta fuori. E tuttavia non posso non esprimere qualche preoccupazione per questo infernale meccanismo del “congresso dal basso”: per i profani si tratta della scelta di eleggere segretari comunali e […]
Domani e dopodomani aderirò alla staffetta del digiuno e sarò in sciopero della fame insieme al mio amico Roberto Giachetti, per dargli forza e per appoggiare la sua giusta battaglia contro il porcellum.