Non capisco tutte le polemiche che si sono scatenate sulle parole di Matteo Renzi sull’amnistia. Ieri l’ho ascoltato da Lucia Annunziata e le sue parole mi sono parse condivisibili: e lo dice uno che pensa che il tema delle carceri sia una vergogna nazionale. Non mi è sembrato che Renzi fosse contrario all’amnistia tout court, […]
Maria Michela Altiero, in ricordo di Gabriele. Gabriele Scalfarotto era il mio amatissimo zio. E per usare un’espressione sua – anche se non coniata per me – è stato più suo il merito di essersi fatto amare, che mio quello di averlo amato. Mi costa fatica oggi parlare di lui al passato, come di uno […]
Il lungo articolo con cui il giornale di Foggia “L’Attacco” ha ricordato Gabriele. Grazie ad Annalisa Graziano per averlo scritto e a Piero Paciello, il direttore del giornale, per averlo pubblicato.
Enrico Ciccarelli per Gabriele. L’arcobaleno semovente (per il mio amico Gabriele) Oggi ho avuto una giornata piena di cose: lavoro intenso, conoscenza di persone interessanti, palpiti di emozione e preoccupazione, doni che valgono molto e parole che valgono ancora di più, risate, affanni, contrarietà, indignazioni… Ho preso in mezz’ora più acqua in testa che in […]
Mio padre si è tolto la vita martedì scorso e io, come si capirà, per il momento non ho né le lacrime né le gocce d’inchiostro di cui avrei bisogno per poterlo raccontare. Per raccontare di lui, che ha vissuto con la passione di chi inspira a pieni polmoni il vento che gli soffia sul […]
Dopo Monicelli, Lizzani. Prima o poi dovremo affrontare il discorso.
Come promesso, ecco il resoconto dei miei emolumenti e delle spese per il trimestre appena concluso. A tutti i lettori chiedo per favore di leggere bene le note a commento del primo resoconto, che costituiscono parte integrante anche di questo post. Questo specie per ciò che riguarda l’insindacabilità del merito delle spese: (“…la condivisione di […]