Cazzullo intervista D’Alema. Perché?
Marcel Achard, insigne commediografo francese del secolo scorso, diceva di avere ricevuto la più breve critica della sua carriera – si rappresentava una sua pièce del 1932 – in un articolo che diceva testualmente: “Ieri al teatro è stata rappresentata ‘Domino’. Perché?” Mi è venuto di pensare che questa stessa recensione sarebbe perfetta per commentare […]
La sera del 4 novembre del 2008 ero a Chicago. Vivevo a Londra, all’epoca, lavoravo ancora in banca. Il giorno prima delle elezioni americane decisi d’istinto che avrei preso un aereo e sarei andato a vedere com’era l’elezione del primo presidente nero, quello che ci diceva che sì, insieme si poteva. Nella folla, finii a […]
Oggi il Secolo XIX pubblica un’intervista in cui invito le associazioni imprenditoriali del settore nautico a ristabilire rapporti di collaborazione al fine di poter usufruire del supporto del governo. L’interesse di un settore produttivo fondamentale per la nostra economia dev’essere anteposto a ogni eventuale incomprensione. Potete leggere l’intervista completa qui
Riprendiamo la legge contro l’omofobia
Non credo di rinunciare al mio essere garantista e liberale se dico che in un paese dalla civiltà giuridica avanzata come il nostro, avvicinare le persone omosessuali a due feroci criminali – come ha fatto oggi Carlo Giovanardi, che ha detto testualmente in una trasmissione radiofonica che “il mondo gay” andrebbe raccontato tramite Foffo e […]