Archivio del 2018

5 Marzo 2018

Perché abbiamo perso, cosa facciamo adesso

Appunti, Attività di governo, Attualità, Elezioni politiche 2018, Governo Gentiloni, Governo Renzi, Partito Democratico, Politica italiana, XVIII Legislatura

Noi abbiamo perso, M5S ha vinto, la Lega ha vinto. Gli elettori hanno chiaramente chiesto un governo M5S-Lega, che è l’unico che pare avere una maggioranza per governare. Gli italiani hanno anche bocciato il nostro lavoro al governo e ci hanno mandato con chiarezza all’opposizione, che è il posto dove ora dobbiamo stare. Questo il […]

Continua a leggere
27 Febbraio 2018

Appuntamento il primo marzo

Appunti

Giovedì sera, primo marzo, alle 20.45, farò una chiacchierata pre-elettorale con Francesco Costa al Teatro dell’Elfo Puccini a Milano. Conosco Francesco da tanti anni e nutro per lui una profondissima stima, oltre che un grande affetto. Credo che sia uno dei giovani giornalisti più brillanti d’Italia e il percorso che ha fatto con il suo […]

Continua a leggere
18 Febbraio 2018

Missione Tirana

Appunti, Attività di governo, Commercio estero, Governo Gentiloni, Made in Italy, Missioni all'estero

Anche in campagna elettorale prosegue l’azione del Governo per promuovere il lavoro delle nostre aziende all’estero. Un lavoro che ha dato risultati davvero notevoli (il nostro export è cresciuto nel 2017 di quasi sette punti e mezzo percentuali) e che da stasera mi vede impegnato in Albania con 178 imprese italiane (ci sarà anche il […]

Continua a leggere
15 Febbraio 2018

I risultati di un buon lavoro

Appunti

I dati ufficiali dei risultati conseguiti dall’export italiano, diffusi oggi, confermano le anticipazioni dei mesi scorsi. Chiudiamo a 7,4% in più del 2016, con un incremento che sui mercati mondiali è persino più elevato di quello del “mercato domestico” dell’Unione Europea. Abbiamo agganciato la ripresa globale grazie anche alla capacità di fare squadra. Fermo restando […]

Continua a leggere
10 Febbraio 2018

Uno sporco ebreo, una povera malata e un frocio di merda

Appunti, Democrazia, Diritti, Politica italiana

Emanuele Fiano è un uomo retto, con la schiena dritta, che parla di fascismo e di nazismo non per sentito dire, ma per le ferite che porta dentro il suo stesso DNA: la storia di suo padre e della sua famiglia sono la testimonianza dell’orrore che il secolo scorso ha conosciuto e che la memoria, […]

Continua a leggere
10 Febbraio 2018

Il razzismo non viene mai da solo

Appunti, Attualità, Democrazia, Politica italiana

Il razzismo non viene mai da solo. Quelli che oggi ce l’hanno con i “negher”, perché è diventato improvvisante presentabile in società, in cuor loro ce l’hanno su anche con gli ebrei, con i gay, con i disabili, con i nomadi e anche con gli oppositori politici. Si aspetta che diventi presentabile attaccare anche gli […]

Continua a leggere
8 Febbraio 2018

L’Italia, in buone mani

Appelli, Attualità, Elezioni politiche, Elezioni politiche 2018, Ivan Scalfarotto, Politica italiana
Continua a leggere