Oggi compie cento anni il metodo Montessori. Ho frequentato la Casa dei Bambini e la scuola montessoriana di Foggia dai 3 ai 10 anni e sono un ex allievo ancora profondamente grato all’insegnamento e al metodo della grande pedagogista italiana. Il rispetto portato a noi bambini per la nostra specificità di bambini, la scuola fatta a nostra misura e dimensione, il motto “insegnami a fare da solo” sono un’eredità e un dono che mi hanno accompagnato lungo la strada della mia vita e senza i quali molte delle cose che ho visto e fatto non sarebbero state possibili.
Cerca nel blog
Ivan Scalfarotto
Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Interno nel Governo Draghi. Deputato di Italia Viva. Mi occupo di democrazia, di diritti e libertà, di enti locali, impresa e affari internazionali.
Ho fondato Parks - Liberi e Uguali.
2 risposte a “Grazie Montessori”
Nello stesso articolo segnalato c’è un link ad un altro articolo che metteva in luce le virtù del metodo Montessori riportando un recente studio amricano.
Nello studio della pedagogia sono rimasta sempre molto colpita da questa donna fantastica,innovativa e intelligente.La Montessori resta un pilastro per noi educatori.