Seguire gli eventi di queste ore cercando di tenere un occhio sereno, provando a forzare le cose dentro lo schema delle cose che accadono nelle democrazie liberali è sostanzialmente impossibile. Si leggono i resoconti, si leggono i commenti, e la sensazione è quella che hai quando tiri fuori dalla sua confezione un cubo di Rubik […]
E’ stato bello, ieri a Piazza del popolo. La seconda uscita era sicuramente più difficile della prima: alcuni si aspettavano un flop, e invece c’era tanta gente. Persone di tutte le età, molti venuti da fuori, un lago di maglie, sciarpe e giacche viola ha occupato la piazza. Anche la presenza ufficiale dei partiti, anche […]
Il sole splende su Roma e splenderà oggi su Piazza del Popolo tinta di viola. Spero in una bellissima giornata, non solo in senso metereologico. Il PD ha scelto di esserci, questa volta, e ne sono felice. Le battaglie per uno stato veramente democratico, dove la legge sia uguale per tutti, non possono che essere […]
Ma non vi sentite in imbarazzo a pensare che il nostro Parlamento, culla della sovranità popolare, è impegnato in modo ormai assolutamente palese e senza più particolari pudori a discutere e a legiferare – col concorso dell’UDC – sugli affari di Berlusconi Silvio? E che dire del fatto che la separazione e il bilanciamento dei […]
In un’intervista al giornale israeliano Haaretz Silvio Berlusconi dice di voler costruire “uno Stato meno invadente, un cittadino piu’ autonomo, piu’ responsabile, piu’ libero”. Sarebbe bello che ci spiegasse allora come tutto questo si concilia con le sue idee in tema di testamento biologico e fecondazione assistita, tanto per fare un paio di luminosi esempi. […]
Per farsi un idea dell’immagine delle donne nell’Italia di oggi, basta guardare un paio di spot che vanno per la maggiore in questi giorni: si tratta, a giudicare dalla nostra televisione, praticamente di serve afflitte da molesti (per se stesse ma, diciamolo, soprattutto per gli altri) problemi di odore. A completare il trittico ci sarebbe […]
Il mio pezzo su L’Unità di Oggi. “La smorfia di dolore sul viso sanguinante di Berlusconi è un’immagine che resterà a lungo nella memoria degli italiani, quelli che Berlusconi idolatrano e quelli che mai gli affiderebbero il gatto. È un’immagine che resterà perché ha mostrato al Paese, per la prima volta, il volto del capo […]