Un’intera giornata davanti da passare in una stanza in penombra, con una poltrona comoda e nel silenzio. Una montagna di giornali e un paio di libri eccellenti. Milioni di parole da leggere, racconti, pensieri e opinioni. Poi una frase, in una lettera a un giornale, che ha tutta la forza di spiegare in poche righe […]
Sulla Rai hanno ragione da vendere Ignazio Marino e Pippo Civati. No grazie, non vogliamo cariche e incarichi, niente riserve indiane, non vogliamo essere complici di questo vero e proprio macello democratico. Sembrerà bizzarro: a noi non piace la stampa ammaestrata, ci piacciono i giornalisti che ci fanno le domande cattive. E vogliamo vincere le […]
Le azioni urgenti sono campagne immediate lanciate da Amnesty International, attraverso i propri soci e sostenitori in tutto il mondo, nel caso in cui si rischi una gravissima e irrimediabile violazione di diritti umani. Un paese civile non dovrebbe mai essere protagonista di un’azione urgente di AI. E invece eccone qui una volta a prevenire […]
Il mio pezzo su L’Unità di oggi. “La vicenda dei 400 lavoratori in ansia per le sorti della raffineria di Livorno che l’ENI ha deciso di cedere a un fondo d’investimento americano è solo l’ultima di una serie di storie che hanno costellato la nostra estate. La INNSE, la CNH di Imola e molte altre […]
Anne Maass mi invia una proposta che ha firmato con altre cinquanta persone alle quali mi aggiungo volentieri: utilizzare in modo intelligente la nostra disgraziata legge elettorale per farne venire addirittura fuori qualcosa di buono. “Proponiamo una regola semplice e concreta che si può applicare ad ogni elezione nazionale, locale ed europea: il 2+3. Ogni […]
Riporto più sotto per la vostra lettura le parole coraggiose e nuove del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel finale del suo discorso all’inaugurazione della conferenza mondiale sulla violenza contro le donne. Parole pronunciate davanti ad un Ministro delle Pari Opportunità, Mara Carfagna, che mai ha detto cose chiare e significative sull’argomento e che speriamo […]
Voglio aggiungere la mia firma a quella dei 35 parlamentari che sostengono la città di Firenze e il suo sindaco Matteo Renzi che ha espresso con forza la sua contrarietà sulla la nomina di Farouk Hosni, antisemita e negazionista, alla Segreteria Generale dell’Unesco. L’Unesco è l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la […]