Puntata interessante di Agorà questa mattina, con Cremaschi della FIOM che, nonostante la voce tonante, non mi ha particolarmente convinto di come farà ad allargare l’articolo 18 a tutti tutti i lavoratori dipendenti (evitando che nel frattempo i precari continuino a restare tali senza che nessuno, a partire da lui, se ne occupi particolarmente). Comunque, […]
L’Espresso ha fatto un giro di opinioni sulle intenzioni di Berlusconi per il futuro. C’è anche la mia.
Il mio corsivo di oggi su “The Monitor”. “La colpa del debito italiano non è degli europei: è degli italiani.” La frase di Monti che chiude tutte le discussioni sulla manovra è questa, e ristabilisce una verità che avevamo perso di vista: che esiste un legame indissolubile tra la prosperità di un paese e la […]
Lunedì sera sono con i democratici a Parigi a discutere di cose italiane. Se siete da quelle parti fatevi vivi, anche per farci gli auguri.
Quando ero bambino ed abitavo a Foggia, c’era un amico dei miei che ogni volta che si arrivava da un viaggio in macchina nei pressi della città esclamava: “Foggia mia bella, eccoti a Ninuccio tuo”. Ridevamo tutti di gusto, anche per l’ostentata reiterazione del gesto, ma tutti la pensavamo un po’ come il nostro amico […]
Beh, ora non avete più scuse. Su Kindle, su iPad, pure sull’iPhone. “In nessun paese”, eccolo qua: in tutto il suo splendore e a soli 6 euro e 99.
La tappa di Napoli di “Changes – fare il cambiamento” è alle spalle con i suoi successi (ivi compreso uno dei relatori nominato sottosegretario a 24 ore dall’evento: la vita può essere piacevolmente sorprendente, alcune volte) e stiamo rimettendo a posto i materiali. Tra poco avrete foto, video e tutto il necessario a vivere la […]